Autotorino nasce nel 1965 a Morbegno, in Valtellina, fondata da Arrigo Vanini, che inizia a recarsi a Torino per acquistare vetture semestrali: da qui il nome “Autotorino”.
Nel 1985 la svolta imprenditoriale: all’improvvisa scomparsa del padre Arrigo, il figlio Plinio, attuale presidente, assume poco più che ventenne le redini dell’azienda di famiglia.
Da allora Autotorino si afferma sul mercato, crescendo territorialmente dagli anni Novanta (dalla nuova sede multi-brand di Cosio Valtellino a successive aperture in Lombardia ed in Emilia), grazie al personalizzato modello d’offerta di servizi per la mobilità, e alla solida collaborazione con le Case rappresentate e partner di primaria rilevanza, afferenti ai settori finanziari, assicurativi e tecnologici.
Nel 2015, con il take over di 25 filiali del Gruppo Malvestiti in Lombardia e Piemonte, diviene leader italiano del settore, ruolo successivamente consolidato sviluppandosi per linee proprie e con nuove acquisizioni; tutt’oggi è l’unica realtà italiana nel ranking dei “50 European Biggest Dealer ICDP”.
Oggi Autotorino opera su 62 sedi accomunate da medesimi valori, cultura aziendale, processi ed insegne; conta 2050 collaboratori e rappresenta ufficialmente 8 Gruppi Automotive in 23 Province di 5 Regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Qui è costante l’impegno per lo sviluppo dei territori e delle comunità.
La visione di Autotorino è orientata alla qualità ed all’innovazione dei modelli organizzativi e dei servizi offerti al pubblico, supportata da costanti investimenti in formazione, ricerca e sviluppo: un percorso valso tre volte il Premio Nazionale per l’Innovazione Gestionale dell’Automotive Dealer Day e ripetuti riconoscimenti tra le aziende nazionali più performanti in termini di gestione, capacità di produrre occupazione e affidabilità finanziaria. Autotorino, nel 2021/22 e nel 2022/23, è l’unica concessionaria automotive tra i 400 “Italy’s Best Employers” per cultura aziendale e percorsi di crescita professionale, dell’indagine indipendente dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza.
Dati in elaborazione..
Attendi, il processo potrebbe impiegare fino ad un minuto