Torna alla lista
COOPERATIVA LAVORATORI AUSILIARI DEL TRAFFICO - COOPLAT Italia
Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese 81
Dimensione fatturato: 4. EXTRA (Fatturato '21 <250 >50 mio)

Cooplat fu fondata a Firenze nel 1946 da un gruppo di 9 ex partigiani, che nella scelta di essere protagonisti del loro lavoro riaffermavano lo stesso desiderio di libertà che li aveva accomunati nella lotta di liberazione.
Oggi Cooplat mantiene ancora quello spirito iniziale, non solo per confermare la propria volontà di essere un primario competitor nel mercato dei servizi integrati, ma anche per riaffermare, in pieno spirito cooperativo ed intergenerazionale, che la partecipazione “convita e condivisa” alla conduzione del business da parte di tutte le Risorse, sia condizione essenziale a garantire il lavoro alle future generazioni di Soci e dipendenti.
Al 31 gennaio 2023 la cooperativa, grazie alla collaborazione di 1.514 risorse, di cui 542 Soci e 972 dipendenti, opera in gran parte delle regioni del centro nord Italia.
Cooplat è attiva nel settore “Soft Facility”, spaziando dalle pulizie civili e industriali nella grande distribuzione, alle pulizie e sanificazioni nel settore sanitario in ospedali, distretti e case di cura, ai servizi di facchinaggio e logistica, portierato, gestione di spazi espositivi e fieristici, manutenzioni del verde, ma anche nel settore “Hard Facility”, con servizi attinenti l’installazione e manutenzione di impianti termici, di condizionamento, idrico-sanitari ed elettrici, l’esecuzione di audit energetici degli edifici, progettazione, realizzazione, conduzione, manutenzione e riqualificazione degli impianti. L’innovativo servizio del Global Service completa la gamma dei servizi offerti, garantendo al cliente finale uniformità nella qualità del servizio, certezza di corretta esecuzione tecnica ed economicità complessiva.

Rappresentativa Finanza Straordinaria
Quotazione /
Bond /
Minibond /
Partecipata da fondo /
esercizio corrente
primo esercizio successivo
secondo esercizio successivo
Volume produzione
esercizio corrente /
primo esercizio successivo /
secondo esercizio successivo /
EBITDA
esercizio corrente /
primo esercizio successivo /
secondo esercizio successivo /
PFN
esercizio corrente /
primo esercizio successivo /
secondo esercizio successivo /