Torna alla lista
ELE.SI.A. SPA Italia
Attività Manifatturiere 26
Dimensione fatturato: 2. MEDIUM (Fatturato '21 <10 >5 mio)

ELESIA nasce nel 1991 con la missione di diventare partner tecnologico per i player del settore aerospazio, difesa e sicurezza (AD&S), che hanno sedi e centri ricerca vicino alla società. L’attività prevedeva la ricerca e individuazione sui mercati internazionali delle nuove tecnologie e delle componenti elettroniche più performanti, da distribuire in esclusiva.Nel 2014 Elesia viene acquisita da un gruppo di ricercatori e imprenditori, interessati ai suoi avviamenti commerciali nel settore AD&S per lo sviluppo di sistemi basati su tecnologie proprie e con caratteristiche disruptive. Non più componenti, ma sistemi integrati “plug&play”. I nuovi soci avevano individuato nell’utilizzo dei materiali compositi (al posto del metallo) per i “contenitori” in cui inserire le componenti elettroniche la tecnologia adatta per prodotti con caratteristiche disruptive in prestazioni, peso, resistenza a shock e fuoco, dissipazione calore. I soci acquistano quindi il controllo di società specializzata in compositi, grafene e nanotecnologie, per affiancare ELESIA nell’R&D, collaborando con Università e Centri di Ricerca per ottenere dal composito le prestazioni necessarie. Con il supporto di programmi internazionali di ricerca sono state quindi sviluppate le tecnologie adatte (KETs). ELESIA oggi dispone di un portafoglio prodotti con caratteristiche disruptive (un salto tecnologico) che ha raccolto l’interesse delle multinazionali del settore AD&S, in buona parte diventate clienti. Grazie a tutto quanto sopra ELESIA confida in una forte crescita di ricavi e margini.

Rappresentativa Finanza Straordinaria
Quotazione NO (ipotesi IPO su EuroNext Growth in valutazione)
Bond NO (forse nel 2025)
Minibond NO (forse nel 2025)
Partecipata da fondo NO (ipotesi ingresso fondo PE in valutazione)
Note
Visti il portafoglio prodotti sviluppato (disruprtive e con salto tecnologico), l'interesse della clientela e le trattative e contatti in corso, le barriere all'ingresso di altri operatori con prodotti simili sul mercato, il vantaggio tecnologico cumulato, l'interessante marginalità, i soci di ELESIA sono interessati ad accellerare la crescita con adeguati investimenti in struttura, in modo da cercare di ottenere (secondo il suo piano industriale 2023-2028), una crescita a doppia cifra di ricavi e margini.
esercizio corrente
primo esercizio successivo
secondo esercizio successivo
Volume produzione
esercizio corrente 6.500K €
primo esercizio successivo 8.000K €
secondo esercizio successivo 10.00K €
EBITDA
esercizio corrente 650K €
primo esercizio successivo 1.000K €
secondo esercizio successivo 1.500K €
PFN
esercizio corrente -2.600K €
primo esercizio successivo -3.00K €
secondo esercizio successivo -3.00K €