Gi Group Holding è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro.
Gi Group Holding opera nel mercato globale attraverso i seguenti servizi e brand:
Temporary and Permanent Staffing – con il marchio Gi Group;
Professional Staffing – con il marchio Grafton oltre che con una soluzione di Gi Group (Gi Pro);
Middle and Senior Managers Search & Selection – con il marchio Wyser;
Business Process Outsourcing – con il marchio Gi BPO;
Career Transition and Employability – con il marchio INTOO;
Learning and Development – con il marchio TACK&TMI
Programmatic Job Advertising Platform – con il marchio Jobtome
Gi Group Holding è associata alla World Employement Confederation (WEC), la confederazione internazionale delle agenzie per il lavoro, con lo status di Global Corporate Member.
Dal 4 aprile 2022 è stato annunciato il lancio di Gi Group Holding, il Corporate Brand che rispecchia il posizionamento del Gruppo come ecosistema globale di servizi e consulenza HR pensato per contribuire a uno sviluppo sostenibile del mercato del lavoro.
Con sede centrale a Milano, nel 2023 il Gruppo celebra il suo 25esimo anniversario, con oltre 8.000 dipendenti (+1.500 in più rispetto al 2022) e una presenza in 34 Paesi nel mondo, attraverso le sue società fornisce servizi a più di 20.000 aziende. Nel 2022, ha registrato un fatturato di oltre 3,6 miliardi di euro* e si posiziona 8° tra le società di staffing a livello europeo (2° tra le non quotate) e 15° a livello mondiale (5° tra le non quotate).
Nel corso della storia dell’azienda, gli investimenti strategici e le operazioni di M&A ne hanno potenziato la capacità di crescita e resilienza: a questo proposito, ad inizio 2023 Gi Group Holding ha annunciato la sua 50esima acquisizione (The Bridge, società di consulenza tecnologica per le risorse umane focalizzata sulla costruzione e lo scaling up di capacità digitali per le aziende multinazionali). Oggi i ricavi internazionali contribuiscono a circa il 53% (47% in Italia) dei ricavi del Gruppo.
* Risultati preliminari
Dati in elaborazione..
Attendi, il processo potrebbe impiegare fino ad un minuto