Torna alla lista
SMS ENGINEERING S.R.L. Italia
Servizi di informazione e comunicazione 62
Dimensione fatturato: 1. SMALL (Fatturato '21 <5 mio)

La SMS Engineering è la piccola impresa più innovativa d’Italia. La SMS Engineering è una Software House ed un System Integrator che nel 2023 compie 25 anni di attività. L’azienda è nata dall’idea di tre studenti della Facoltà di Ingegneria di Napoli Federico II a cui negli anni si sono aggiunti alcuni colleghi di studio come collaboratori e una brillante dottoressa in matematica come socio. L’Azienda svolge una Eccellente Attività di Ricerca e Sviluppo in maniera continuativa da oltre 15 anni che ha portato 2 volte alla vincita del Premio Nazionale per l’Innovazione della Presidenza della Repubblica oltre che del Premio Innovazione x Imprese di Confindustria ed altri 23 Premi di Eccellenza ed Innovazione anche per Progetti Data Center e Sviluppo Software realizzati per le aziende clienti. La SMS Engineering è l’unica azienda Italiana Premiata da due Presidenti della Repubblica per l’Innovazione.
HQ a Napoli e sedi a Milano, Roma, Firenze e Londra – organico < 50 risorse CERTIFICAZIONI ISO 9001:2015: Software Engineering, development and maintenance – Information System design, development and maintenance – ICT Infrastructure design, installing and maintenance – IT Consultancy. ISO/IEC 27001:2013: Design, development, maintenance and assistance of business information systems: software applications, management software and ICT Infrastructures. ICT Specialist Consulting SOA Rev. 02 dated 2018/04/15 BOA NATO NCI for ICT Solutions – Rating di Legalità

Rappresentativa Finanza Straordinaria
Quotazione /
Bond /
Minibond /
Partecipata da fondo /
esercizio corrente
primo esercizio successivo
secondo esercizio successivo
Volume produzione
esercizio corrente 4185K €
primo esercizio successivo 4.064K €
secondo esercizio successivo 3849K €
EBITDA
esercizio corrente 634K €
primo esercizio successivo 653K €
secondo esercizio successivo 556K €
PFN
esercizio corrente -1.308K €
primo esercizio successivo -1.501K €
secondo esercizio successivo -1.424K €